Intervista a Diego Valera, professore dell'Università di Almeria (UAL), che parla del progetto che si sta realizzando presso la Fattoria UAL Anecoop, relativo all'installazione di pannelli fotovoltaici nelle serre, con l'obiettivo di ridurre l'impronta di carbonio, producendo energia rinnovabile, e dall'altro lato, non meno importante, migliorare l'impronta di carbonio della [...]
Il futuro e la digitalizzazione saranno i temi centrali della seconda edizione del Congresso InVerdadero presso l'Università di Almeria.
Il 12 dicembre gli esperti si riuniranno in conferenze, colloqui, dibattiti e tavole rotonde per esplorare l'uso di tecnologie avanzate e dell'intelligenza artificiale nelle serre solari dell'Europa meridionale. Il Congresso InVerdadero torna ad Almeria: un incontro per un futuro sostenibile La seconda edizione del Congresso InVerdadero si terrà [...]
Delegazione giapponese in visita a Kochi
Una delegazione giapponese della prefettura di Kochi ha visitato l'azienda agricola sperimentale Ual-Anecoop per discutere del sistema produttivo di Almeria, dell'incorporazione dell'automazione, della certificazione e delle questioni di marketing, delle ODS e delle recenti ricerche nel settore.
Visita della delegazione post-laurea in Agronomia dell'Università Federale di Roraima (Brasile)
Una delegazione del programma post-laurea in Agronomia dell'Università Federale di Roraima, in Brasile, ha visitato la Fondazione Fattoria Sperimentale Ual-Anecoop per conoscere i progressi tecnologici nel settore dell'agricoltura intensiva ad Almeria.
Visita alla fattoria da parte di una delegazione UTA
Il 21 novembre, una delegazione dell'UTA ci ha fatto visita per conoscere la genesi, gli obiettivi e i progetti della Fondazione Azienda Agricola Sperimentale Ual-Anecoop.
Visita all'azienda da parte di una delegazione di ricerca croata insieme a Ciesol
Il 20 novembre, una delegazione di ricercatori croati ci ha fatto visita insieme al Ciesol dell'Università di Almeria per visitare le strutture della fattoria sperimentale.
Visita di studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Agraria
Oggi vi lasciamo l'ultima visita degli studenti della laurea in Ingegneria Agraria, menzione in Orticoltura e Giardinaggio. Gli obiettivi della visita erano esaminare i sistemi di fertirrigazione e di irrigazione automatica per le colture orticole, vedere diverse colture e tipi di serre e conoscere i progressi della digitalizzazione delle serre in azienda.
Visita all'azienda da parte di una delegazione di ricercatori cinesi
Il 14 novembre, una delegazione di ricercatori cinesi ci ha fatto visita, insieme al gruppo di ricerca CVI293, per vedere le strutture dell'azienda sperimentale e conoscere gli ultimi progressi tecnologici.
Vellsam coorganizza il 5° Simposio sull'agricoltura biologica a El Ejido
La multinazionale di Almeria sarà tra i protagonisti presiedendo il Simposio e presentando la sua nuova linea BTN (Back to Nature) Vellsam presenta la sua nuova linea 'Revital' in occasione del suo 25° anniversario Vellsam Materias Bioactivas sarà ancora una volta co-organizzatore del 5° Simposio sull'Agricoltura Biologica, che si terrà il 6 e 7 novembre [...]









