Il 12 dicembre, gli esperti si riuniranno in conferenze, colloqui, dibattiti e tavole rotonde per esplorare l'uso di tecnologie avanzate e dell'intelligenza artificiale nelle serre solari dell'Europa meridionale.
Il Congresso InVerdadero torna ad Almeria: un incontro per un futuro sostenibile
La seconda edizione del Congresso InVerdadero si terrà il 12 dicembre nell'Auditorium dell'Università di Almeria (UAL) con lo slogan "InVerdadero". "Il futuro non è finto, è sostenibile".. Questo evento fa parte del È una serra. Frutta e verdura sostenibile dall'Europa".cofinanziato da HORTIESPAÑA e dall'Unione Europea nell'ambito del programma agroalimentare. Godetevi, viene dall'Europa.
Uno spazio per il dibattito e la sostenibilità
A partire dalle 9:00, produttori, aziende e consumatori si incontreranno per analizzare il futuro dell'agricoltura nelle serre solari, con un'attenzione particolare all'intelligenza artificiale (AI), alla digitalizzazione e alla comunicazione positiva come strumenti chiave contro le fake news che colpiscono il settore.
Rivoluzione verde: la base per una produzione sostenibile
La giornata inizierà con un'analisi retrospettiva condotta da figure chiave come Jan van der Blom (COEXPHAL), José Manuel Escobar (LQA Thinking & Organic), Ricardo Fernández (Carrefour Spagna) e José Miguel Ruiz (Covirán). I relatori discuteranno di come le politiche e le normative abbiano consolidato un modello di produzione riconosciuto a livello globale.
Serre del futuro e possibili distopie
Esperti come Esteban Baeza (CIT COEX) e Antonio Giménez (OTRI UAL) presenteranno le attuali tecnologie applicate alle serre, con particolare attenzione alla gestione efficiente dell'acqua e all'uso dell'energia solare. Roberto García (Cajamar) presenterà una riflessione dirompente: Come sarebbe il mondo senza serre solari?
La comunicazione come strumento di cambiamento
L'impatto delle reti sociali e della comunicazione positiva sarà analizzato da Fabián León (creatore di contenuti), Ainhoa Diez (Maldita Ciencia), César Marcos (giornalista agroalimentare) e Modesto Barragán (Andalucía Directo). Moderati da Nuria Martínez (Asociación 5 Al Día), discuteranno di come contrastare le bufale che danneggiano il settore.
Un evento aperto e gratuito
Il Congresso sarà inaugurato da José J. Céspedes (Rettore della UAL), Manuel Gómez (Governo regionale andaluso) e Juan Tomás Cano (HORTIESPAÑA). Il discorso di chiusura sarà tenuto da Javier Aureliano García (Diputación de Almería). La partecipazione è gratuita, previa iscrizione a esdeinvernadero.es/it/inverdadero. I partecipanti riceveranno regali, gusteranno una sana colazione e parteciperanno a lotterie alla fine della giornata.
Informazioni sulla campagna
L'iniziativa Esdeinvernadero.escon una durata prevista fino a febbraio 2026 e un budget di 2 milioni di euro, mira a promuovere la sostenibilità nel settore agroalimentare. Rivolto ad aziende, agricoltori, commercianti e consumatori, mira a promuovere pratiche responsabili e sicure nella produzione di frutta e verdura.